<COMITATO PER LA DIFESA E LA VALORIZZAZIONE DEL CINE TEATRO SOCIALE DI PALLANZA>
Si è svolta Sabato 15 u.s. alle ore 11 presso il Cinema Sociale di Pallanza, l'annunciata conferenza stampa di presentazione della petizione popolare, che si prefigge l'obiettivo di far recedere l'Amministrazione comunale di Verbania, dal progetto denominato Arroyo2, che vedrebbe la costruzione del nuovo teatro cittadino nella zona del Parco Arena.
La manifestazione molto partecipata, con la presenza di parecchi semplici cittadini (durante la manifestazione sono state raccolte oltre cento firme)e di consiglieri comunali di opposizione, ha visto anche un simbolico taglio del nastro davanti all'ingresso del Cineteatro, alla presenza di tutti i media locali, sono state pure annunciate le iniziative a contorno della petizione, come "TO HIT VERBANIA" un gioco di parole in inglese, il cui significato è "colpire al centro" che vuole invitare i VERBANESI, in special modo i giovani studenti, a trasformarsi in fotoreporter.
Il Comitato con questa idea, si propone di andare alla scoperta di tutte quelle aree della città da riqualificare, cambiare e migliorare, contando sul risparmio che ci sarebbe lasciando perdere il faraonico progetto Arena, in sostanza il motto sarebbe: "creiamo insieme una nuova Verbania, per cambiare la nostra città, bisogna prima immaginarla diversa e adatta a noi".
E' stato anche presentato il gruppo di Facebook, denominato " PER IL TEATRO AL SOCIALE DI PALLANZA (E NON SOLO)" al quale potranno aderire tutti i "navigatori" seppur in modo informale, ma tutto questo non mancherà di stimolare commenti e/o discussioni e proposte, a cui i componenti del Comitato si dichiarano aperti.
Purtroppo solo dal mese di Febbraio, lamentano gli aderenti al Comitato (dato gli ostacoli burocratici frapposti dal nuovo regolamento relativo alla occupazione del suolo pubblico, che prevede la presentazione delle domande almeno 30 giorni prima)si potranno allestire tavoli di raccolta firme in varie zone della città, nel frattempo la raccolta procederà con il porta a porta e/o presso negozi e luoghi pubblici che il Comitato comunicherà tempestivamente non appena completato l'elenco.