Leggiamo dal numero odierno (25.08.10) di "Eco Risveglio" le seguenti dichiarazioni del nostro Primo Cittadino:
"Il teatro è cultura ed è una delle priorità per il suo indotto turistico, culturale, occupazionale e di rilancio cittadino, un investimento importante di immagine e di contenuti...(omissis)...tutti siamo consapevoli che con poca spesa in più si realizzerà un progetto veramente molto più completo...(omissis)...e quindi più utile per tutti, soprattutto per i verbanesi in tutte le stagioni dell'anno...(omissis)".
Leggevamo e continuiamo a leggere dal programma elettorale (08.05.09) dell'attuale Sindaco:
"Era stato pubblicizzato che il teatro doveva costare 10 milioni di euro e questo era stato il limite imposto ai progettisti per la partecipazione e lo sviluppo del loro concorso di idee. Prendiamo atto che il costo è già salito a 13.600.000 euro ma purtroppo siamo molto lontani dal prevedibile costo complessivo dell'opera sulla base del progetto...(omissis)...noi diciamo "stop" e faremo di tutto per far risparmiare al Comune questi soldi pubblici che non vanno spesi prima di aver definito bene non tanto e non solo le "linee architettoniche" del teatro MA "QUALE" TEATRO SERVE ED E' UTILE PER LA CITTA' DI VERBANIA!!...(omissis)...Sono lecite delle perplessità in presenza dell'attuale crisi economica e delle emergenze di carattere sociale ed occupazionali vissute dalla nostra città. In questo senso il teatro è come più volte ribadito dalla giunta Zanotti "la vera priorità cittadina"? Crediamo si debba aprire un serio dibattito, anche perché per ora non vi è stato nessun vero confronto con l'opinione pubblica, le categorie produttive, ecc. Un'opera così importante va valutata alla fine in termini anche di referendum cittadino...(omissis)"...A parte l'alto costo di realizzazione dell'opera ci sarà poi il problema della sua gestione...(omissis)".
SENZA PAROLE.